Torta mousse al cioccolato senza forno e senza uova: ecco la ricetta perfetta

Hai mai pensato di realizzare un dolce irresistibile senza dover accendere il forno e senza utilizzare le uova? La risposta è sì, è assolutamente possibile! La torta mousse al cioccolato è la soluzione ideale, soprattutto ora che le temperature iniziano a salire e magari hai ancora tanto cioccolato delle uova di Pasqua da consumare. Questo dessert fresco e goloso conquisterà tutti con la sua leggerezza e semplicità.

Ricetta della mousse al cioccolato senza uova e senza forno

La mousse al cioccolato è un dolce al cucchiaio delizioso e facilissimo da preparare. Non contenendo uova, è perfetta anche per chi ha intolleranze o preferisce evitarle. Gli ingredienti necessari sono: 175 g di cioccolato fondente al 55%, 125 g di latte intero, 250 g di panna fresca liquida e 30 g di zucchero a velo.

Immagine selezionata

Per iniziare, trita finemente il cioccolato su un tagliere. In un pentolino versa il latte e scaldalo a fuoco dolce, aggiungendo lo zucchero a velo e mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Quando il latte sarà ben caldo e omogeneo, versalo sul cioccolato tritato.

Amalgama il tutto con una spatola fino a ottenere un composto liscio, quindi lascia raffreddare. Nel frattempo, monta la panna a neve ferma e incorporala delicatamente al composto di cioccolato, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla. Continua a mescolare fino a ottenere una mousse soffice e priva di grumi. Copri la ciotola con pellicola trasparente, lascia raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferisci in frigorifero per almeno due ore.

Come assemblare la mousse al cioccolato

Come hai visto, questa mousse si prepara senza uova e senza forno, risultando velocissima e incredibilmente gustosa. Dopo il riposo in frigorifero di almeno due ore, trasferisci la mousse in una sac à poche con beccuccio a stella per un effetto scenografico, così da poterla distribuire in eleganti bicchieri monoporzione.

Immagine selezionata

Potrete gustarla così com’è oppure arricchirla con granella di pistacchi, mandorle tostate, cocco grattugiato, fragole fresche, panna montata o una pallina di gelato. La sua bontà si presta a mille abbinamenti diversi! La mousse si conserva perfettamente in frigorifero per diversi giorni.

Basterà coprirla con pellicola trasparente e riporla in frigo, dove si manterrà fresca fino a 5 giorni. Questo dessert al cucchiaio, privo di uova e senza cottura in forno, è la soluzione ideale per chi desidera un dolce veloce e rinfrescante, perfetto anche per chi non ama passare troppo tempo ai fornelli, soprattutto durante la stagione calda.

Ricetta della torta mousse al cioccolato

La mousse al cioccolato è ottima servita come dolce al cucchiaio, ma puoi anche trasformarla in una torta soffice e cremosa, sempre senza uova nella mousse. Per la base, occorre preparare un biscuit al cacao: bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti di forno.

Immagine selezionata

Per la base ti serviranno: 2 uova, 60 g di zucchero semolato, 40 g di farina 00, 15 g di cacao amaro, un cucchiaino di estratto di vaniglia, un pizzico di sale e mezzo cucchiaino di lievito per dolci. Separa i tuorli dagli albumi e monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa.

Monta a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale e incorporali delicatamente ai tuorli, facendo attenzione a non smontare il composto. Aggiungi la farina, il cacao e il lievito setacciati, un po’ alla volta. Versa l’impasto in una tortiera da 20 cm imburrata e foderata con carta da forno, quindi cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti.

Come preparare la torta mousse al cioccolato senza uova

Come hai visto, la base al cacao richiede solo pochi minuti di cottura. Per la mousse che andrà sopra, ti occorrono 300 ml di panna fresca, 320 g di cioccolato fondente al 50% e 225 ml di panna montata. Scalda i 300 ml di panna fresca e, appena sfiora il bollore, aggiungi il cioccolato tritato.

Immagine selezionata

Mescola fino a completo scioglimento del cioccolato e lascia raffreddare. Monta la panna e incorporala gradualmente al composto di cioccolato, sempre con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Prendi il disco di biscuit al cacao, spalma sopra la mousse al cioccolato senza uova, livella bene la superficie e lascia riposare in frigorifero per almeno 6 ore.

Prima di servire, estrai la torta dal frigorifero una decina di minuti prima e consumala entro due giorni per gustarla al meglio. Il risultato sarà una torta soffice, cremosa e dal sapore intenso di cioccolato, che si scioglie in bocca come una vera mousse. Pur sembrando elaborata, è in realtà semplice da realizzare e richiede pochissimo tempo di cottura, rendendola perfetta anche per le giornate più calde.

Lascia un commento